Pulire la verza e tagliarla a listarelle sottili. Ripassarla in padella con un filo d'olio d'oliva e un pizzico di sale, finché non sarà morbida. Lasciarla raffreddare.
In una ciotola sbattere le uova con il sale e il pizzico di cannella. Aggiungere i formaggi grattugiati, la ricotta e il pane raffermo tagliato a cubetti e passato nel mixer. Unire la verza ripassata e amalgamare con le mani tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto morbido e compatto.
Dividere il composto in piccoli pezzi, formando dei cilindri spessi un dito e tagliarli in pezzetti lunghi massimo 2 centimetri. Lasciarli asciugare su un canovaccio pulito cosparso di semola di grano duro.
Per il condimento
Tritare finemente la cipolla, il sedano e la carota. Soffriggere il trito in olio d'oliva a fuoco lento, finché le cipolle non risultano traslucide e morbide. Privare le salsicce del budello esterno e sbriciolarle nelle padella.
Lasciar cuocere le salsicce a fuoco moderato, Infine aggiungere le noci tritate, le foglioline di timo e il pepe nero macinato fresco.
Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata, fino a quando non vengono a galla. Spegnere il fuoco e raccoglierli con una schiumarola, versandoli direttamente nella padella con il condimento, se è necessario aggiungere un po' di acqua di cottura.
Ripassare velocemente gli gnocchi nel ragù e servire con abbondante fontina grattugiata.