Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato
Portata: Pasta
Cucina: Italian
Preparazione: 20minuti
Cottura: 40minuti
lievitazione: 2ore
Porzioni: 2
Un primo veloce e gustoso ispirato alla pasta mollicata, piatto povero e di tradizione contadina. La consistenza morbida dei funghi trifolati si accosta alle briciole croccanti e profumate.
In una ciotola versare l’acqua e il preparato per pane e mescolare energicamente con una forchetta. Lavorare poco l’impasto e formare due filoncini da sistemare in due stampi da plumcake rivestiti di carta forno.
Coprire, mettere e far lievitare per due ore. Preriscaldare il forno a 200°, posizionare un pentolino d’acqua sul fondo e infornare i filoncini per 30/40 minuti.
Intanto preparare il condimento per i bigoli.
Prelevare un cucchiaio di cipolle bianche in agrodolce, scolarle e tritarle finemente. In una padella antiaderente ripassare velocemente le cipolle facendo evaporare l'aceto. Unire i funghi porcini trifolati, lasciarli scaldare per pochi minuti, condire con pepe macinato fresco e prezzemolo tritato.
Per le briciole.
Cuocere i bigoli in abbondante acqua salata. Nel frattempo sbriciolare le fette di pane, unire il prosciutto cotto tritato finemente con il coltello, il formaggio erborinato sbriciolato con le dita e l'uovo. In una padella scaldare l'olio di girasole e soffriggere le briciole a fuoco alto.
Scolare la pasta al dente, ripassarla nei funghi trifolati e mantecare per alcuni minuti. Servire con le briciole fritte e una spolverata di prezzemolo tritato.
Note
Abbinamento: servire i bigoli accompagnandoli con un bicchiere di Wildbacher di Col Sandago.