• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Zuppa di cavolo caramellato (Brynt vitkålsoppa)

Zuppa di cavolo caramellato (Brynt vitkålsoppa)

3 Feb, 2016 da Maria Di Palma

La sfida di questo mese ormai volge al termine. Le zuppe presentate superano le 200 ricette! Se vuoi dare un’occhiata, trovi tutti gli sfidanti a questa pagina. Ci sono ricette e soprattutto racconti meravigliosi.

Per chiudere in bellezza ecco la ricetta di una zuppa svedese per il tema del mese. Si tratta di un approfondimento e di un piccolo viaggio tra le zuppe e i sapori del mondo. Sono riuscita in extremis a partecipare con questa splendida zuppa di cavolo caramellato. Il profumo che si sprigiona da questo piatto è indescrivibile, devi provarla per assaporarne tutto il sapore particolarissimo.

lacaccavella, zuppa, cavolo, caramellato, zuppasvedese, temadelmese, Brynt-vitkålsoppa, polpette

Ne esistono varie versioni, le polpette possono essere sostituite da salsicce o pancetta. Non può mancare però la parte dolce che la caratterizza e l’aneto che gli da quel tocco di Svezia.

La ricetta ha un equilibrio molto delicato, il connubio tra il dolce e le spezie può risultare sgradevole se si eccede nelle dosi. Procedi con cautela sia con l’aneto che con lo zucchero. Se non sei abituata a questi sapori, prova prima con dosi ridotte.

zuppe dal mondo

L’articolo completo è stato pubblicato sul sito ufficiale dell’MTChallenge. Lo trovi a questo link, presto sarà disponibile anche una raccolta in pdf con tutte le zuppe scelte per il tema del mese. Io cercherò di provarle tutte, sono molto curiosa. Per ora faccio una piccola pausa con le zuppe, altrimenti qui a casa fanno lo sciopero della fame! 🙂

lacaccavella, zuppa, cavolo, caramellato, zuppasvedese, temadelmese, Brynt-vitkålsoppa, polpette
lacaccavella, zuppa, cavolo, caramellato, zuppasvedese, temadelmese, Brynt-vitkålsoppa, polpette

Zuppa di cavolo caramellato

Soup
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 40 minuti
Porzioni: 4

Stampa ricetta

Ingredienti

  • 1 cucchiaio olio d’oliva o burro
  • 1 cavolo cappuccio medio
  • 1 cipolla bianca
  • 2 cucchiai zucchero di canna o sciroppo d’agave, sciroppo di riso
  • 300 g carne di vitello macinata
  • sale e pepe
  • mezzo cucchiaino aneto secco e/o cumino
  • 80 ml brodo di carne
  • 2 foglie di alloro

Istruzioni

  • Scaldare il burro a fuoco medio. Aggiungere la cipolla tritata finemente e il cavolo cappuccio tagliato a striscioline.
  • Rosolare per un paio di minuti, fino a quando il cavolo inizia a rilasciare un po ‘di liquido. Ridurre il fuoco al minimo e aggiungere lo zucchero di canna o lo sciroppo d’acero.
  • Cuocere senza coperchio fino a quando il cavolo è tenero e la maggior parte del liquido è evaporato, circa 15 minuti.
  • Nel frattempo aggiungere alla carne macinata, sale, pepe e erbe secche leggermente pestate. Con le mani bagnate formare le polpette, con un diametro di 3 cm circa.
  • Aggiungere il brodo di carne caldo e le foglie di alloro al cavolo. Portare a ebollizione, abbassare la fiamma e far cuocere coperto per 10 minuti.
  • Aggiungere le polpette nella minestra un po ‘alla volta, mescolare delicatamente e lasciar insaporire per 10 minuti.
  • Eliminare le foglie di alloro, condire con sale e pepe e servire
lacaccavella, zuppa, cavolo, caramellato, zuppasvedese, temadelmese, Brynt-vitkålsoppa, polpette

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Ricette, Secondi Contrassegnato con:Etnico, Piatto Unico, Verza, Zuppe

Post precedente: « Food&Colors: Topinambur
Post successivo: Tagliatelle di farina di canapa con zucca, gorgonzola e mandorle tostate »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Terry

    6 Feb, 2016 alle 18:30

    Mi fa venire l’acquolina 🙂

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: