• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Zuppa di lenticchie e carote con zenzero e coriandolo

Zuppa di lenticchie e carote con zenzero e coriandolo

1 Gen, 2016 da Maria Di Palma

Oggi si festeggia la Giornata Nazionale delle Lenticchie, per il Calendario del Cibo Italiano promosso dall’AIFB. Anche se c’è ancora l’intontimento da cenone ho programmato per tempo la pubblicazione della ricetta per poter partecipare in prima persona.

Se vuoi approfondire l’argomento lenticchie con storia e curiosità su questo alimento buonissimo, ti invito a dare un’occhiata alle pagine dell’AIFB dedicate al Calendario. Ci saranno tante sorprese durante tutto l’anno. Anch’io sarò ambasciatrice ufficiale per l’11 gennaio, ma ancora non ti svelo il piatto in questione. Ti dico solo che io l’adoro!

lacaccavella, zuppa, lenticchie, carote, lentil, carrots, soup

 La ricetta è semplicissima e puoi anche omettere qualche ingrediente se non ce l’hai a disposizione oppure non preferisci i sapori troppo speziati. Le carote sono ottime in abbinamento con le lenticchie e anche il colore sembra fatto apposta. La zuppa può essere ulteriormente arricchita aggiungendo dei crostini di pane oppure semplicemente riso, orzo o farro.

lacaccavella, zuppa, lenticchie, carote, lentil, carrots, soup
lacaccavella, zuppa, lenticchie, carote, lentil, carrots, soup

Zuppa di lenticchie e carote

Soup
Italian
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti
Porzioni: 4

Stampa ricetta

Ingredienti

  • 300 g lenticchie
  • 100 g carote
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio aglio
  • un pezzetto peperoncino
  • un pezzetto zenzero fresco
  • un pizzico curcuma
  • un pizzico coriandolo pestato
  • un cucchiaino semi di finocchio pestati
  • olio d’oliva
  • sale e pepe
  • scorza di limone

Istruzioni

  • Soffriggere in olio d’oliva la cipolla tritata finemente, uno spicchio d’aglio (da eliminare successivamente), il peperoncino, il coriandolo e i semi di finocchio pestati.
  • Aggiungere le carote pelate e tagliate a rondelle e farle insaporire.
  • Intanto pelare la radice di zenzero e porla in un infusore di metallo per il te. Io ne ho uno che utilizzo appositamente per le zuppe o il riso.
  • Se non avete a disposizione un infusore basta lasciare la radice di zenzero intera e toglierla a fine cottura.
  • Aggiungere le lenticchie e il resto degli ingredienti, coprire con acqua o brodo vegetale.
  • Immergere l’infusore nel liquido e lasciar cuocere a fuoco lento per almeno 30 minuti, con un coperchio.
  • Servire calda con prezzemolo o coriandolo fresco e crostini di pane raffermo.
lacaccavella, zuppa, lenticchie, carote, lentil, carrots, soup

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Primi, Ricette Contrassegnato con: Carote, Inverno, Lenticchie, Spezie, Zuppe

Post precedente: « Tagliatelle integrali con salmone affumicato e robiola al profumo di aneto
Post successivo: Riso rosso con lenticchie e peperoni »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. TINe

    20 Mar, 2015 alle 22:41

    Anche io adoro le lenticchie e il tuo mix di spezie sembra davvero esaltarle. Lo proverò 🙂

    Rispondi
  2. Serena @ foodfulife

    21 Mar, 2015 alle 10:35

    Che meraviglia!

    Rispondi
  3. Mapi

    1 Gen, 2016 alle 11:18

    Io adoro le lenticchie cucinate in tutti i modi; adoro anche le spezie, che alle lenticchie si accompagnano in modo p
    articolarmente felice. Come non apprezzare la tua zuppa?
    Tantissimi auguri di Buon Anno!

    Rispondi
  4. alessandra

    1 Gen, 2016 alle 11:22

    Queste sono quelle zuppe con cui si fa sempre centro, a qualsiasi latitudine e in qualsiasi stagione. Carote e zenzero sono un’abbinata vincente, ma anche la curcuma ha un suo perchè. Da provare al più presto!
    E di nuovo buon anno!

    Rispondi
  5. cristiana

    2 Gen, 2016 alle 1:19

    Anche questa è perfetta per i miei buoni propositi! cri

    Rispondi
  6. sabrina

    2 Gen, 2016 alle 11:47

    Da questo momento in poi il mio motto sarà: disintossicamento! Questo piatto mi potrà aiutare a variare senza ingrassare!

    Rispondi
  7. Francesca

    3 Gen, 2016 alle 10:58

    Questa la voglio provare… complimenti è davvero invitante 🙂

    Rispondi
  8. Sabrina Fattorini

    9 Gen, 2016 alle 8:49

    Dopo le feste, ci vuole cibo sano… Da provare subito!

    Rispondi

Trackback

  1. Il Calendario del Cibo Italiano: un bel progetto per una grande tradizione gastronomica! | La Caccavella ha detto:
    5 Gen, 2016 alle 13:10

    […] Zuppa di lenticchie e carote allo zenzero […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

Non è stato possibile comunicare con Instagram.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: