• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Uncinetto: simboli, termini e punti base

Uncinetto: simboli, termini e punti base

6 Feb, 2014 da Maria Di Palma

Praticare l’uncinetto è un po’ come andare in bicicletta, non si scorda mai. Ho ripreso a praticarlo e oggi voglio parlarvi di simboli, punti e termini utili.

L’ho imparato insieme al ricamo alla tenera età di 15 anni, frequentando l’oratorio delle Salesiane. Non ricordo bene come, ma si è insinuato tra la pallavolo e la ginnastica ritmica. Forse per il fascino che mi suscitava l’arzilla suor Maria, che con filo e uncino riusciva a fare meraviglie. 

Possiamo dunque dire con falsa modestia che potrei essere un’ottima moglie, se solo fossi nata negli anni ’50. So cucinare, ricamare e far di conto!

uncinetto, crochet, crochet hooks, wood hooks, lana, fiordilana, yarn, wool

La mia idea di uncinetto era legata a centrini e presine. Poi sul meraviglioso mondo di Pinterest ho scoperto le nuove frontiere. Bastano un uncino e un gomitolo di lana colorata per ricordare tutti i punti, e fare cappelli per tutti, sciarpe, babbucce e coperte.

Una nuova sezione del blog

Voglio inaugurare questa nuova sezione del mio blog con un post introduttivo su punti, terminologia e simboli. Nel mettere in ordine le basi ho voluto farlo anche in inglese, operazione molto utile se si vuole cercare ispirazione sul web. In seguito vi parlerò anche di riviste e siti, che ho trovato interessanti.

Spero che questi semplici schemi possano essere d’aiuto a chi vuole intraprendere questa piacevole attività tornata in auge. Ma anche per chi vuole ripassare i punti principali o iniziare ad esplorare siti stranieri.

uncinetto, crochet, crochet hooks, wood hooks, lana, yarn, wool, fiordilana

Simboli e punti base

L’uncinetto può essere considerato un ottimo esercizio antistress da praticare ovunque, dato il minimo ingombro. I punti principali sono davvero pochi e molto semplici da eseguire e poi basta avere uno schema a disposizione e il gioco è fatto. Vi confesso che data la mia scarsa pignoleria, ho spesso improvvisato! Vi assicuro che i lavori riescono perfettamente! 😀

Procediamo adesso con la terminologia necessaria per interpretare uno schema. Vi ricordo che è utile conoscere il tipo di filato e lo spessore, cosa non di poco conto se si vuole seguire il numero di punti e di giri necessari. Un filato più sottile o più spesso di quello indicato non vi permetterà di tenere il passo con lo schema. Nulla toglie che se avete già esperienza si possa adattare il filato aumentando o diminuendo i punti a seconda delle necessità, come io faccio molto spesso.

crochet-stitches-uncinetto-punti1crochet-stitches-uncinetto-punti2 crochet-stitches-uncinetto-punti3

A scuola di uncinetto

  • Con le mani – lezioni di base
  • Morbide emozioni – nozioni di base
  • Uncinetto 2.0 – tutorial youtube
  • Raccolta di tutorial
  • Drops Design – Crochet lesson
  • Drops Design – Crochet video
  • Crochet Guru – tutorial
  • Crochet ever after – tutorial
  • Reading a crochet chart
  • Learn crochet
  • Traslation of knutting and crochet terms
  • Betta’s knitionary

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Crochet, Tools

Post precedente: « Pane di mais con pasta madre
Post successivo: Torta al cioccolato con marmellata di arance »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Terry

    6 Feb, 2014 alle 20:29

    Ma che brava! Mia mamma era un mito ad uncinetto e maglia… Anche lei faceva di tutto… Peccato che siano due tra le poche attivitá manuali a cui non mi sono appassionata… Ero piú da pennelli e matite 😉 ….peró amo tutto ció che è fatto ad uncinetto e maglia… Cmq non è mai troppo tardi per imparare! Bel post… E w pinterest che allarghe gli orizzonti su tutto… Dalla cucina al fai da te al crochet 😉

    Rispondi
  2. Heidi

    13 Feb, 2014 alle 8:11

    Bellissimo post! Molto utile e chiaro!

    Rispondi
    • LaCaccavella

      13 Feb, 2014 alle 8:14

      Grazie mille! Complimenti a te per il sito e la qualità dei filati. Sono pronta per iniziare la nuova coperta!
      Buona giornata <3

      Rispondi

Trackback

  1. Uncinetto: riviste e siti utili | La Caccavella ha detto:
    19 Feb, 2014 alle 14:58

    […] con voi le mie scoperte. Quando ho ripreso questa passione ormai assopita, come ho raccontato nel post precedente, ho cercato in rete e in edicola nuovi […]

    Rispondi
  2. Coperta all’uncinetto | La Caccavella ha detto:
    5 Mar, 2014 alle 18:40

    […] Spero siano di facile comprensione. Se avete difficoltà con punti e termini potete consultare le mie schede riassuntive o scaricarle nella sezione […]

    Rispondi
  3. La Caccavella Handiworks: croci e speriamo delizie sullo shop online! | La Caccavella ha detto:
    19 Mag, 2014 alle 16:14

    […] sbarca su Etsy e anche su ALittleMarket! Vi avevo già parlato della mia rinata passione per l’uncinetto. Da allora non sono più riuscita a fermarmi, nonostante la tendinite. Anche il mio polso dice […]

    Rispondi
  4. 20 idee per utilizzare i quadrati all’uncinetto con schemi gratuiti da scaricare | La Caccavella ha detto:
    18 Set, 2014 alle 18:22

    […] quindi i primi 8 schemi, ho aggiunto i punti e i simboli utilizzati per ogni schema, se ci cliccate potete vederli ingrandinti, stamparli e salvarli. I quadrati della […]

    Rispondi
  5. Babette blanket, coperte con quadrati irregolari, con schemi gratuiti da scaricare | La Caccavella ha detto:
    9 Feb, 2015 alle 17:31

    […] Simply Crochet, ho raggruppato qui gli ultimi in uscita. Eccovi quindi altri 8 schemi, ho aggiunto i punti e i simboli utilizzati per ogni schema, se ci cliccate potete vederli ingranditi, stamparli e […]

    Rispondi
  6. Copertina all’uncinetto, in maglia bassa in costa | La Caccavella ha detto:
    6 Mar, 2018 alle 16:24

    […] Uncinetto: simboli, termini e punti base […]

    Rispondi
  7. Risorse gratuite online per l'uncinetto - Filartelì ha detto:
    8 Apr, 2018 alle 23:03

    […] La Caccavella pubblica una pagina dedicata ai simboli e termini dell’uncinetto. […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: