• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Victoria Sponge al bergamotto per il Club del 27

Victoria Sponge al bergamotto per il Club del 27

27 Feb, 2017 da Maria Di Palma

Se mi seguite da un po’, avrete ormai capito che le sfide dell’MTChallenge sono diventate molto velocemente una colonna portante del blog. La passione per la cucina e la voglia di provare cose nuove mi portano ogni mese a confrontarmi, nonostante la mancanza cronica di tempo, con tenacia e costanza.

lacaccavella, victoriasponge, bergamotto, ilclubdel27, mtc

La passione per Mtc

Ma l’aspetto che più di ogni altra cosa mi ha subito rapito è l’approfondimento. Mi piace ricercare le origini di un piatto, scoprire tradizioni di altri paesi e imparare le tecniche di base. Per questo gli articoli della sfida che aspetto con ansia, a parte quello della proposta principale,  sono soprattutto il tema del mese e le indicazioni per la riuscita perfetta!

Sono entrata a far parte di questa pazza famiglia solo l’anno scorso, ma tieni conto che la cosa va avanti da più di 5 anni ormai. E se contiamo 10 sfide l’anno, con un tema del mese di approfondimento, che conta una media di 10 ricette alla volta; ci troviamo di fronte ad un archivio immenso di ricette provate, collaudate e catalogate.

lacaccavella, victoriasponge, bergamotto, ilclubdel27, mtc

Un archivio da riscoprire

Quest’archivio immenso va valorizzato in qualche modo ed è anche per questo che è nato il Club del 27 e io sono fiera di farne parte. Ogni mese quindi sarà ripescato un tema del mese, in accordo con la sfida, e il 27 saranno ripubblicate tutte le ricette dai membri appassionati del club.

Il tema scelto per inaugurare, e’ quello delle Layer Cakes: il legame con il pollo fritto e’ dato dalla cucina degli Stati del Sud, della cui pasticceria le torte a strati sono la parte più emblematica. Io ho deciso di fare quella che a prima vista sembrava più semplice, non avendo dimestichezza con frosting e glasse: la Victoria Sponge, di cui puoi leggere l’approfondimento dall’archivio dell’MTC.

La torta è davvero buonissima, la ricetta è facile e collaudata. Fai attenzione quando monti il mascarpone con la panna, che potrebbe diventare burro come è successo a me. La crema va montata velocemente e per breve tempo. La farcitura è quella classica, la marmellata di lamponi ci sta benissimo, l’acidità contribuisce ad alleggerire il gusto della crema. Ho apportato una piccola modifica all’impasto per aromatizzarlo al bergamotto.

lacaccavella, victoriasponge, bergamotto, ilclubdel27, mtc

Victoria Sponge al Bergamotto

Dessert
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 25 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 8
Stampa ricetta

Ingredienti

Per la torta

  • 4  uova
  • burro pari peso uova
  • zucchero semolato  pari peso uova
  • farina 00 pari peso uova
  • 8 g  lievito
  • 6/8 gocce olio essenziale di bergamotto
  • buccia grattugiata di un limone

Per la farcitura

  • 250 g mascarpone
  • 250 g panna da montare
  • 50 g zucchero a velo
  • confettura di lamponi q.b.

Istruzioni

  • Preriscaldare il forno a 180°.
  • Sbattere lo zucchero e il burro fino ad ottenere un composto cremoso e morbido. Sbattere le uova a parte e poi aggiungerle al composto di burro e zucchero un poco per volta.
  • Setacciare farina e lievito e incorporare all’impasto con un cucchiaio di metallo.
  • Dividere il composto equamente in due teglie precedentemente imburrate e infarinate e cuocete in forno per circa 20-25. Lasciar raffreddare direttamente nelle teglie.
  • Nel frattempo preparare la crema. Montare insieme  e brevemente tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema morbida e corposa.
  • Una volta raffreddate le sponge, spalmare sulla superficie di una delle due (quella scelta come base) la confettura e sulla base dell’altra, la crema al mascarpone, sovrapponetele e schiacciatele leggermente.
  • Spolverate la superficie con zucchero extra fino oppure con dello zucchero al velo. Servire con una calda tazza di tè.
lacaccavella, victoriasponge, bergamotto, ilclubdel27, mtc
16807426_10210871514642112_2991264782717695739_n

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Dolci, Ricette Contrassegnato con: Etnico, Lamponi, Torte

Post precedente: « Pollo fritto mediterraneo con maionese al pepe verde e salsa speziata allo yogurt
Post successivo: Terrina di patate, verdure e formaggio con salsa alla senape e salsa verde »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. ilcastellodipat

    27 Feb, 2017 alle 20:13

    Che profumo con il bergamotto, mamma mia!!! Che esperienza questa del Club del 27!!! un bascione e buona settimana

    Rispondi
  2. Mari

    28 Feb, 2017 alle 9:46

    Gnam! Dopo un lungo abbandono sto pian piano tornando all’idea di mettermi a fare qualche torta… che sia questa? Grazie per la bella ricetta e le belle foto!

    Rispondi
  3. Silvia de Lucas Rivera

    28 Feb, 2017 alle 10:32

    Golosissime queste layer cake del Club del 27!

    Rispondi
  4. Elena Arrigoni

    28 Feb, 2017 alle 18:00

    Adoro il bergamotto 🙂 Un abbraccio

    Rispondi
  5. Gaia

    28 Feb, 2017 alle 22:55

    La sponge è sempre un successo, pur nella sua semplicità! L’aggiunta del bergamotto dona sicuramente un profumo azzeccato!

    Rispondi
  6. Ale - Dolcemente Inventando

    1 Mar, 2017 alle 15:33

    ciao Maria mi hai già conquistata perché hai deciso di aromatizzare la victoria sponge con il bergamotto che io, da buona calabrese, amo alla follia.
    bellissima davvero, mi piace, chissà che profumo

    Rispondi
  7. Elena

    1 Mar, 2017 alle 20:58

    uhh, al bergamotto!! Intrigante questi sapori, la rendono davvero particolare! bella idea!

    Rispondi
  8. Manu

    3 Mar, 2017 alle 18:52

    La sponge è sicuramente una torta di facile esecuzione, ma non per questo meno golosa e tu con l’aromatizzazione al bergamotto l’hai resa ancora più golosa

    Rispondi
  9. Therese Caruana

    10 Mar, 2017 alle 11:30

    Con il bergamotto questa sponge doveva essere qualcosa di spettacolare, complimenti! Viva il club del 27! 🙂

    Rispondi
  10. tritabiscotti

    10 Mar, 2017 alle 12:27

    La sponge a me è piaciuta da morire e vedo che siamo in tante ad averla scelta!
    Ottimo l’abbinamento con il bergamotto, lo adoro!

    Rispondi
  11. fabiola

    13 Mar, 2017 alle 9:11

    ed ecco il tocco particolare, ottima la tua versione

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: