• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Waldorf Salade per il Club del 27

Waldorf Salade per il Club del 27

27 Mag, 2017 da Maria Di Palma

Per il mese di maggio nel Club del 27 ci occupiamo di insalate. Un piatto apparentemente semplice e banale, ma che nasconde infinite declinazioni. Talmente tante che c’è stato bisogno di un libro per raccoglierle tutte, uno dei più bei libri dell’MTChallenge, ossia Insalata da Tiffany.

Per ricordarlo abbiamo provato a rifarle quasi tutte, le puoi trovare nella pagina dedicata al mese in corso. Ormai siamo 90, il Club si ingrandisce! Io ho provato la Waldorf Salade, mi ha attirato subito per le noci caramellate. Ho apportato qualche piccola modifica nella scelta delle mele e dell’insalata. Ho aggiunto gli acini d’uva e condito con solo yogurt e un po’ di senape.

lacaccavella, waldorf, salade, insalata, mela, noci caramellate, sedano, yogurt, ilclubdel27, mtc
lacaccavella, waldorf, salade, insalata, mela, noci caramellate, sedano, yogurt, ilclubdel27, mtc

lacaccavella, waldorf, salade, insalata, mela, noci caramellate, sedano, yogurt, ilclubdel27, mtc

Waldorf Salade

Preparazione: 15 minuti
Porzioni: 4
Stampa ricetta

Ingredienti

  • una mela Annurca
  • una mela Renetta
  • il succo di mezzo limone
  • 2 gambi di sedano
  • acini d'uva bianca spellati e privati dei semi
  • 150 ml yogurt greco
  • 1 cucchiaino senape di Digione
  • foglie di lattuga valeriana, cicorino rosso, lollo
  • noci caramellate
  • sale e pepe

Per le noci caramellate

  • 200 g gherigli di noce
  • 50 g zucchero di canna
  • 2 cucchiai d'acqua

Istruzioni

  • Caramellare le noci, versando in un tegame lo zucchero e l'acqua. Scaldare senza mescolare e quando lo zucchero comincia a dorarsi, unire le noci avvolgendole nel caramello.
  • Lavorare rapidamente, scolare le noci e farle raffreddare su carta forno.
  • Tagliare a fettine sottili le mele, spruzzarle con succo di limone per evitare che anneriscano.
  • Lavare e pulire i gambi di sedano, tagliandolo a pezzettini.
  • In una ciotola unire lo yogurt con la senape, mescolare bene e condire con sale e pepe.
  • Comporre l'insalata, facendo un letto di foglie di valeriana, lollo e cicorino rosso.
  • Disporre le mele, il sedano e le noci. Condire con la salsa e servire.

lacaccavella, waldorf, salade, insalata, mela, noci caramellate, sedano, yogurt, ilclubdel27, mtc

lacaccavella, waldorf, salade, insalata, mela, noci caramellate, sedano, yogurt, ilclubdel27, mtc

16807426_10210871514642112_2991264782717695739_n

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Contorni, Ricette Contrassegnato con: CucinaVeloce, Insalate, Noci, Uva, Vegetariano, Yogurt

Post precedente: « Rolls al pesce azzurro con variazione di panzanella e carciofi, su pane alla ricotta e sfoglia di ceci
Post successivo: Metti l’Artusi a cena … con crostini di capperi, tagliatelle con sugo di magro, zucchine ripiene e torta di patate »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. ilcastellodipat

    27 Mag, 2017 alle 18:29

    Ma che roba meravigliosa!!!! Complimenti, un bascio e buon week end

    Rispondi
  2. Mariella

    28 Mag, 2017 alle 16:37

    Raffinatissima!

    Rispondi
  3. Daniela

    29 Mag, 2017 alle 15:41

    Meravigliosa! La proverò presto 🙂

    Rispondi
  4. Tina

    30 Mag, 2017 alle 12:22

    La noce, la parte più intrigante di questa insalata, l’hai giustamente messa in evidenza. Concordo pienamente

    Rispondi
  5. Gaia

    31 Mag, 2017 alle 22:05

    E’ veramente bellissima, oltre che sicuramente gustosa!

    Rispondi
  6. Elena

    4 Giu, 2017 alle 21:53

    insalata deliziosa e con ogni ingrediente essenziale per la resa finale, quelle noci poi!!!!
    bravissima!

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2022 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: