• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Gnocchi di grano saraceno con pesto di scarola e granella di noci e uvetta

Gnocchi di grano saraceno con pesto di scarola e granella di noci e uvetta

22 Set, 2016 da Maria Di Palma

Per ottenere lo gnocco perfetto bisogna provare e riprovare, man mano si acquista dimestichezza e si riesce a farli senza nemmeno pesare gli ingredienti. La consistenza e l’umidità si riconoscono al tatto, come facevano le nostre nonne. Si può osare quindi con altre farine, che non hanno tutte la stessa resa, vanno aggiunte quindi un poco alla volta per rendersi conto della quantità necessaria.

lacaccavella, gnocchi, patate, farina, grano, saraceno, scarole, noci, alici, uvetta, mtc59

La scelta della patata è importante, deve essere asciutta e soda. Quella ideale non è novella, quella perfetta è rossa.  Per l’MTChallenge di questo mese,  Annarita del blog il Bosco di Alici ha proposto gli gnocchi e nel suo post puoi trovare tutte le dritte per lo gnocco perfetto.

lacaccavella, gnocchi, patate, farina, grano, saraceno, scarole, noci, alici, uvetta, mtc59

Dopo gli gnocchi con porri e anacardi, ci provo con il grano saraceno e le scarole. Il pesto è semplicissimo da fare e per la granella bastano noci e uvetta, il mio abbinamento preferito con la scarola. La patata rossa che ho scelto viene da Colfiorito, zona rinomata per una varietà IGP.

lacaccavella, gnocchi, patate, farina, grano, saraceno, scarole, noci, alici, uvetta, mtc59
  • lacaccavella, gnocchi, patate, farina, grano, saraceno, scarole, noci, alici, uvetta, mtc59
  • lacaccavella, gnocchi, patate, farina, grano, saraceno, scarole, noci, alici, uvetta, mtc59
  • lacaccavella, gnocchi, patate, farina, grano, saraceno, scarole, noci, alici, uvetta, mtc59
  • lacaccavella, gnocchi, patate, farina, grano, saraceno, scarole, noci, alici, uvetta, mtc59
lacaccavella, gnocchi, patate, farina, grano, saraceno, scarole, noci, alici, uvetta, mtc59

Gnocchi di grano saraceno con scarole, noci e uvetta

Pasta
Italian
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 20 minuti
Porzioni: 4

Stampa ricetta

Ingredienti

Per gli gnocchi

  • 600 g patate rosse
  • 60 g farina tipo 0
  • 60 g farina di grano saraceno
  • un pizzico sale

Per il pesto

  • un cespo scarola
  • olio d’oliva
  • uno spicchio aglio
  • 3/4 filetti acciughe sottolio
  • peperoncino facoltativo
  • sale

Per la granella

  • 80 g pane grattugiato
  • 80 g noci sgusciate
  • 40 g uvetta
  • sale e pepe

Istruzioni

  • Lavare accuratamente le patate, cuocerle al vapore finché non diventano morbide. Bastano circa 30/40 minuti.
  • Pelarle ancora tiepide e ridurle in pure con lo schiacciapatate o il passaverdura. Pesare la quantità necessaria e disporla sul piano di lavoro.
  • Aggiungere il pizzico di sale e le farine mescolate e setacciate, un poco alla volta. Lavorare il composto per poco tempo, aiutandosi con una spatola, fino ad ottenere una palla liscia e omogenea.
  • Dividere l’impasto e formare dei bastoncini omogenei, tagliare in piccoli pezzi con la spatola e formare gli gnocchi, usando una schiumarola o un attrezzo a rete (come un colino).
  • In un tegame scaldare l’olio d’oliva, imbiondire lo spicchio d’aglio con i filetti di alici. Aggiungere la scarola tagliata e lavata.
  • Stufare per pochi minuto con il coperchio, finché non risulta morbida. aggiungere un pizzico di sale.
  • Togliere lo spicchio d’aglio, versare tutto in un mixer e frullare.
  • Preparare la granella, tritando grossolanamente nel mixer le noci, il pane grattugiato e l’uvetta.
  • Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata, finché non vengono a galla.
  • Farli insaporire in un tegame con il pesto, un po’ d’acqua di cottura.
  • Servire caldi con una spolverata di granella di noci e uvetta.
lacaccavella, gnocchi, patate, farina, grano, saraceno, scarole, noci, alici, uvetta, mtc59

Fonti

  • Gnocchi di patate in tutte le salse (gli sfidanti)
  • Gnocchi dal mondo
  • Gnocchi e burro fuso, gli abbinamenti
  • Lo psicotest sulla patata
  • Book club, per un pugno di patate

Con questa ricetta partecipo alla sfida n.59 dell’MTChallenge

banner_sfidadelmese59-768x367

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Primi, Ricette Contrassegnato con: Autunno, Noci, Pasta fresca, Scarola, Uvetta

Post precedente: « Gnocchi di patate con crema di anacardi e porro croccante
Post successivo: Gnocchi di farina di castagne ripieni di fontina con crema di zucca piccante »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Annarita Rossi

    25 Set, 2016 alle 22:13

    Quanto mi piace questa ricetta , la scarola è una idea che mi colpisce perchè la amo molto e con l’uvetta e le noci gli ingredienti sono ben bilanciati e appaganti il palato. Brava.

    Rispondi
  2. tritabiscotti

    26 Set, 2016 alle 12:03

    Goloso, ecco cosa ho pensato leggendo la ricetta..!
    Deve essere un pesto davvero particolare, mi piacerebbe provarlo!!! ^_^

    Rispondi
  3. Astrid

    27 Set, 2016 alle 19:51

    Questo non è l’orario giusto per vedere queste meraviglie!!! Oddio li voglio fare! Il condimento è stupendo!

    Rispondi
  4. alessandra

    30 Set, 2016 alle 6:04

    Qui a Singapore mi sto rincretinendo e parlo da sola
    Meno male che non mi sente nessuno, perche’ su questa ricetta avrei da ricostruirmi una reputazione. Ho iniziato con un ” non male, come idea”, ho finito con una serie di ” ma si!” che e’ bene non incontrare i vicini, per un po’
    E comunque, “ma siiii”, maria, e’ belissima!

    Rispondi

Trackback

  1. Gnocchi di farina di castagne ripieni di fontina con crema di zucca piccante | La Caccavella ha detto:
    23 Set, 2016 alle 9:03

    […] terza proposta per l’MTChallenge riguarda gli gnocchi ripieni. Dopo quelli semplici e quelli con il grano saraceno, ho provato ad usare la farina di castagne. Un mix di profumi e colori autunnali. La sfida proposta […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2022 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: